Vai al contenuto

L’invidia dei Borbi

L'invidia dei Borbi

Come spiegare l’invidia ai bambini?

Vi presento i Borbi: esserini simpatici che possono sembrare un gelato alla vaniglia senza cono.

I Borbi amano i cappelli e di solito li portano tutti uguali, neri con una fascia verde. 

Un giorno, però, Piccolo Borbo indossa un cappello diverso dagli altri: blu con la fascia rossa.

Borbo Giallo ne è rapito, non ha mai visto niente di simile. E all’improvviso sente come una minuscola spina invisibile che gli trafigge il petto e gli lascia un piccolissimo buco…

Le emozioni a misura di bambino

Le avventure dei Borbi sono semplici e dirette. Le emozioni irrompono nella vita dei Borbi, mettendoli nella condizione di dover riflettere su quello che provano e, magari, cambiare modo di fare… L’approccio è sempre empatico e sposa il punto di vista dei bambini.

Assieme ai Borbi i piccoli lettori scoprono che capita a tutti di sentirsi arrabbiati, tristi, felici, impauriti, invidiosi… e che non c’è nulla di male nell’esprimere i propri sentimenti, bisogna solo capire come farlo.

Parliamone!

Tutti i libri dei Borbi si rivolgono al piccolo lettore con domande dirette: “Sai cosa è un Borbo?” , “A te è mai capitato?”, “Cosa si può fare”, “Quando sei felice?”, “Sai dove porta l’arcobaleno?”,… In questo modo si stimola il dialogo con i bambini, chiedendo loro di ri-pensare al proprio vissuto e raccontare le proprie emozioni e i propri sentimenti.

Spunti per laboratori e attività con i bambini

Graficamente i Borbi sono molto semplici da riprodurre e personalizzare.

Le emozioni sono sempre rappresentate in modo ‘fisico’ in modo da poter essere poi ‘lavorate’ in classe (o a casa) con i bambini.

I libri dei Borbi sono consigliati dai 3 ai 6 anni – Sono adatti alla scuola dell’infanzia

Lo trovi solo su Amazon

Ecco l’anteprima completa

8.5″ x 8.5″ (21.59 x 21.59 cm)
42 pagine

ISBN: 9798442772050

Scopri tutti i libri dei Borbi:

La felicità dei Borbi

L'empatia dei Borbi

Il coraggio dei Borbi

L'invidia dei Borbi


Copyright © 2020 Olimpia Ruiz di Altamirano

All rights reserved. Tutti i diritti riservati.

Pubblicato inI miei libri