Bambini e paura, come affrontarla?
Come nel libro da completare La mia paura (dai 4 anni), il mio approccio alle paure dei bambini è basato sull’empatia e sulla vicinanza.
“A volte, quando la paura diventa troppo grande, quel che serve è solo un pensiero felice come un abbraccio…”
Credo che la paura sia fisiologica e irrazionale, per le mie figlie avere vicino un adulto sorridente è la cosa più importante. Piano piano passerà…
Okay, ma cosa sono i Borbi?
I Borbi assomigliano a delle nuvolette di zucchero filato, solo che hanno gli occhi e la bocca. Sono esseri gentili, miti e socievoli.
Nel paese dei Borbi piove raramente, ma fortissimo. Ogni volta che si scatena un temporale i Borbi aprono i loro meravigliosi ombrelli… ma quando smette di piovere, sai che succede?
Niente. I Borbi restano fermi, con i loro ombrelli aperti sulle teste.
“Io ho paura che piova di nuovo…” dice un Borbo.
“Io ho paura di perdere il mio cappello!” esclama un altro.
“Io ho paura dei mostri,” sospira Borbo Giallo.
“E io ho paura del buio!” singhiozza Piccolo Borbo.
Ognuno ha paura di una cosa diversa, ma tutti sono paralizzati.
“Ehi, dov’è finito Piccolo Borbo?” chiede a un certo punto Borbo Giallo.
“Sono qui,” risponde Piccolo Borbo, si è nascosto sotto il suo ombrello e non si vede più!
Il piccolo ha troppa paura per uscire, ma per fortuna Borbo Giallo ha un’idea.
Tutti possono vincere la paura.
Come?
Piccolo Borbo spiega:
- Guardatevi intorno
- Pensate a qualcosa di bello
- Poi chiudete l’ombrello e abbracciate qualcuno che amate!
Ecco l’anteprima completa:
42 pagine
ISBN-10: 1986753670
Scopri tutti i libri dei Borbi: