Vai al contenuto

Coriandoli arrabbiati

Coriandoli arrabbiati

Tornano i coriandoli più amati dai bambini… e questa volta sono molto, molto arrabbiati!

Ecco un libro per la scuola l’infanzia divertente, coloratissimo e che si presta a realizzare diverse attività in classe.

Un libro per la scuola dell’infanzia e il nido

Sulle tracce di Coriandoli”, amatissimo da maestre e genitori, nasce “Coriandoli arrabbiati”, il libro-gioco che porta in classe colore, narrazione ed emozioni. Ideale per bambine e bambini dai 3 anni; perfetto anche per attività condivise con i più piccoli. Questo libro è pensato per chi ama leggere, sperimentare lavoretti e coltivare la gentilezza…

Storia, colori ed emozioni: leggere e fare lavoretti

Il racconto segue cinque coriandoli buffi e molto, molto arrabbiati che decidono di scappare… coinvolgendo i bambini in discussioni sulle emozioni e sul riconoscimento dei colori. Ogni pagina, grazie alle illustrazioni vivaci e allegre, offre spunti per parlare dei colori primari e secondari, abbinamenti cromatici e la gioia del Carnevale.

Attività creative: il libro trasforma la lettura in laboratorio, perché invita i bambini a disegnare faccine espressive, incollare veri coriandoli e lavorare in gruppo. Questi momenti non solo rafforzano la motricità fine e la creatività, ma aiutano nella crescita emotiva e collaborativa.

L’importanza del Carnevale a scuola e in famiglia

Il Carnevale diventa occasione per parlare di emozioni e di condivisione e, ovviamente, momento ideale per liberare la creatività! Travestimenti, risate e attività artistiche costruiscono una memoria positiva, valori sociali che stimolano i bambini a sperimentare la propria autonomia in un contesto ludico e creativo.

Sfoglia l’anteprima completa del libro

Lo trovi su AMAZON!

ISBN: 9798309274338

40 pagine, formato quadrato (21,5 x 21,5 cm circa)

Vuoi vedere altri libri sul Carnevale? 

Scopri anche:

Copyright © 2025 Olimpia Ruiz di Altamirano

Pubblicato inI miei libri