Vai al contenuto

SOS Plastica: Un libro per bambini

Ah, il mare!

Dopo aver esplorato la profondità degli abissi con Tuffati in questo libro, è il momento di fare i conti con qualcosa che affligge il nostro mare: la plastica!

Non è mai troppo presto per preoccuparsi del pianeta e delle altre creature che ci abitano.

Questo libro è pensato per la fascia di età 3-6 anni e fa parte dei interattivi, da scuotere, soffiare, schiacciare.

Cosa significa libro interattivo?

La definizione non è informatica: la storia si svolge solo su carta. Non ci sono elementi da staccare e attaccare.

Il libro chiede al bambino di compiere delle azioni e si comporta come se avesse effettivamente risposto. Nella pagina successiva si vede così ‘il risultato’ dell’azione.

Basta stare al gioco perché la lettura – condivisa – diventi un po’ magica!

La storia

C’è un pesciolino intrappolato in una bottiglia di plastica, c’è una tartaruga con delle posate usa e getta incastrate nel carapace, c’è un cucciolo di delfino che non riesce a liberarsi da un pezzo di rete abbandonata, c’è un pesce spada a cui un anello di plastica ha chiuso la bocca, ci sono le meduse disorientate dalle buste della spesa che galleggiano nel mare, c’è una povera orca spiaggiata e un granchietto che qualcuno ha dimentica in un secchiello sulla spiaggia…
Solo il piccolo lettore potrà salvarli!

Come?

Capovolgendo il libro, inclinandolo da una parte, schiacciando e tirando, strofinando le pagine, saltando e inventando una parola magica per far sparire tutta l’immondizia…

Magari fosse così facile liberarsi della plastica!

Le ultime due pagine ricordano ai bambini delle cose che possono fare tutti i giorni per aiutare il mare per davvero:

  • Usare meno plastica,
  • Non gettare mai l’immondizia in giro,
  • Fare la raccolta differenziata,
  • Non sprecare.

Il rispetto per l’ambiente

L’ecologia è un tema caldo, se ne parla molto e – ancora troppo lentamente – sta cambiando i nostri stili di vita.

Io cerco di insegnare ( alle mie figlie ) a valutare anche l’impatto delle loro scelte: meno cannucce, gomme da masticare, merendine monoporzione, meno bottiglie di plastica!

La nuova generazione dovrà essere più sensibile, più consapevole.

Questo libro non terrorizza i bambini, presentando scenari apocalittici, ma usa l’empatia con le creature marine per far riflettere anche i più piccoli: una forchetta monouso, se lasciata sulla spiaggia può diventare un grosso problema per una simpatica tartaruga. È il momento di pensare anche a questo!

Lo trovi solo su Amazon

Ecco l’anteprima completa:

38 pagine, Formato quadrato, ISBN 9781701617810

Copyright © 2019 Olimpia Ruiz di Altamirano

Pubblicato inI miei libri