Vai al contenuto

La quasi vera storia di Halloween

Chi ha voglia di conoscere la (quasi) vera storia di Halloween?

La quasi vera storia di Halloween

Come già in La quasi vera storia dei coriandoli, prima di tutto va fatta una doverosa premessa: Io questa storia non l’ho inventata ma l’ho trovata… 😉

“Sono certa che tu già conosca un sacco di storie con protagonisti fantasmi, streghe, vampiri e altri mostri di Halloween. Sicuramente sono racconti interessanti, e magari terrificanti, scritti da bravissimi autori, apposta per te. Bene, questa storia è diversa.

Perché questa storia non me la sono inventata io per rendere il tuo Halloween ancora più spaventoso… No, affatto. Questa storia è stata scritta da un bambino vissuto taaanto tempo fa in un posto taaanto lontano, quando ancora i mostri se ne andavano in giro divorando i turisti e il 31 ottobre non aveva niente a che vedere né con i dolcetti né con gli scherzetti…”

Lasciamo quindi la parola a Vincent Hallo, il piccolo protagonista di questo libro:

“Hallo Creek è una macchia scura nella nebbia. Un villaggio arroccato sulla cima di una montagna rocciosa. Isolato, rinseccolito, appassito come un fiore su uno stelo.

Qui non viene mai nessuno. E non solo perché dall’ultima città ci vogliono diverse ore di tornanti in salita.  Il problema principale, con i turisti, sono i mostri. I vacanzieri finiscono sempre per farsi mangiare. E questa no, non è una buona pubblicità per le agenzie viaggio…

Il fatto è che i forestieri non sono abituati ad avere a che fare con zombie, mummie, streghe, fantasmi e vampiri. Non come noi, della famiglia. Solo noi Hallo viviamo qui da secoli e, sì, siamo tutti parenti.”

Hallo Creek è un villaggio infestato, abitato da tutti gli Hallo-parenti di Vincent. Tra di loro anche il papà di Vincent, lo scienziato e costruttore (un po’ pazzo) di nome Trevis Hallo.

Trevis Hallo ha un solo obiettivo, inventare una prodigiosa Macchina Ingarbuglia Cervello, capace di ammansire i mostri e liberare Hallo Creek dalla maledizione… I suoi esperimenti, però, vanno sempre peggio. Con l’ultimo tentativo rischia addirittura di distruggere il villaggio per sempre… per fortuna Vincent Hallo e la sua bicicletta salveranno tutti!

Per che età sono indicate le mie prime storie a capitoli?

6-9 anni, ma come sempre dipende dal bambino. Non sono indicati per lettori proprio alle primissime armi (per i quali consiglio testi brevi, in stampatello, con molte illustrazioni a colori) ma per lettori che riescano a ‘reggere’ un breve – brevissimo – capitolo.

Vanno sempre bene come lettura condivisa.

Buon divertimento!

Lo trovi solo su Amazon

Leggi i primi capitoli di questo libro

Interno in bianco e nero con semplici illustrazioni, caratteri leggibili in stampatello minuscolo,
13 x 20 cm circa; 105 pagine

ISBN:9798863524016

Scopri tutte le mie ‘Prime storie a capitoli’:

Il mio libro delle vacanze è impazzito

Claudia e la matematica malvagia

La quasi vera storia dei coriandoli - Prime storie a capitoli

La fatina delle parolacce

Le mutande di Babbo Natale

Copyright © 2023 Olimpia Ruiz di Altamirano

Pubblicato inI miei libri